Rinnovata la partnership tra Mark One e Kawasaki
Rinnovata la partnership tecnica tra Mark One e Kawasaki Racing Team per la stagione 2022

Il sei volte campione del mondo Superbike Jonathan Rea sale sul primo gradino del podio del Pirelli Aragon Round 2022 a Teruel, Spagna.
Mark One e il Provec Kawasaki Racing Team (KRT) hanno rinnovato la loro partnership tecnica per la stagione agonistica 2022. Il gigante delle corse su strada e del motocross KRT è in testa con oltre 500 podi, grazie al sei volte campione del mondo Superbike Jonathan Rea (’87), che ha conquistato più di 100 vittorie nel mondiale Superbike da quando è entrato a far parte del team nel 2015. L’eccellenza internazionale del KRT può essere attribuita alla sua avanguardia nell’utilizzo di tecnologie di gara innovative, a beneficio sia dei suoi piloti che del suo staff tecnico.
La natura frenetica e in continua evoluzione del mondo del motociclismo richiede ai team di progettare, testare e aggiornare regolarmente i loro metodi e le loro applicazioni. Per stare al passo con queste esigenze, il KRT ha incorporato l’innovativa tecnologia di stampa 3D di Mark One nel suo processo di produzione.

Il pilota KRT Jonathan Rea si appoggia a una curva del Pirelli Aragon Round 2022 a Teruel, in Spagna.
La collaborazione di Mark One con il Kawasaki Racing Team
La collaborazione di Mark One con il KRT è iniziata nel 2018, dopo che il team ha espresso interesse ad adottare la tecnologia additiva per rivoluzionare il proprio ciclo produttivo e creare nuovi componenti ad alte prestazioni. Questa mossa ha già portato il KRT a risparmiare l’85% sui tempi e sui costi di produzione.
Per questo motivo, la tecnologia di stampa 3D di Mark One ha permesso al KRT di ottenere prestazioni costanti ai massimi livelli, senza compromettere la qualità. Le stampanti 3D professionali e all’avanguardia offrono al team la possibilità di creare componenti personalizzati, ridurre i tempi di produzione e garantire agli utenti la semplicità d’uso.
Come mostra il grafico sottostante, la catena di fornitura di KRT si è notevolmente semplificata e ad oggi in pochi giorni possono testare tutti i componenti desiderati.
In seguito a tutti questi fantastici risultati, la collaborazione con Mark One è stata rinnovata nel 2022. L’azienda ha fornito al team una terza stampante del nuovo modello MK One nel loro workshop a Barcellona, oltre ai due modelli precedenti di ONE presenti già nei box di gara.

La stampante 3D MK ONE produce in tempo reale i componenti della moto di Jonathan Rea.
Semplicità d’uso
Le stampanti 3D professionali di Mark One garantiscono un migliore controllo dell’intero processo produttivo, grazie alla loro semplicità d’uso. Ciò significa che il KRT è in grado di gestire attivamente ogni fase del processo di stampa e di garantire la produzione di componenti complessi e ad alte prestazioni, senza doversi affidare a fornitori esterni. In questo modo, il KRT è riuscito a tagliare una fase della catena di fornitura tradizionale che comportava lunghi tempi di consegna. Questo cambiamento è stato essenziale per il team tecnico del KRT, che deve eseguire una rapida prototipazione dei componenti per i corridori della squadra durante la stagione agonistica.
Una volta pronti, i prototipi vengono stampati e immediatamente testati dai corridori del KRT. La fase di test consente sia ai corridori che al team di mettere a punto i componenti, in modo che rispondano adeguatamente ai problemi in questione. Nel caso in cui sia necessario apportare modifiche, il KRT può semplicemente utilizzare le stampanti 3D di Mark One per ristampare il componente.
Clicca sul link per guardare Kawasaki Racing Team mentre crea prototipi di componenti con l’innovativa stampante 3D MK ONE presso la sede centrale di Granollers, in Spagna
Vuoi sapere di più della collaborazione, clicca sui link:
Mark One & Kawasaki Racing Team – Industrial and Professional 3D Printers in the SuperBike Pits
Mark One’s 3D printers are incredible: Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team)
Alex Lowes (Kawasaki Racing Team): “Mark One’s 3D printers helped me ride better”