Mark One e Kawasaki Racing Team: partnership tecnica vincente

Mark One e Kawasaki Racing Team: partnership tecnica vincente per un futuro additivo.

La rivoluzione della stampa 3D entra nel mondo del motorsport.

Il rinnovo della partnership tecnica tra Mark One e Kawasaki Racing Team per la stagione agonistica 2022 è una grande opportunità per il team premier di esplorare ulteriormente i vantaggi della tecnologia additiva, che si prevede avrà un valore di mercato di 17,8 miliardi di dollari entro il 2025.

L’aggiunta annuale di una nuova stampante professionale 3D Mark One all’officina o al box da corsa del KRT dal 2018, ha incoraggiato il team a lavorare costantemente per trasformare il suo processo di produzione, allontanandosi dai metodi tradizionali e verso la produzione additiva.

In quanto tale, l’innovativa tecnologia di stampa 3D di Mark One ha consentito a KRT di ridurre drasticamente i tempi di consegna ed eseguire la personalizzazione dei componenti. Questi due vantaggi sono di grande importanza nel campo delle corse, dove i piloti sono costantemente sotto pressione e devono adattarsi rapidamente alle diverse circostanze.

Mark One KRT partnership tecnica vincente

Un membro dell’equipaggio tecnico del KRT mentre utilizza la nuova stampante 3D MK ONE.

 

Tempi di consegna ridotti

La sintonia tra la tecnologia di stampa 3D di Mark One e gli obiettivi finali di Kawasaki Racing Team non si ferma con il semplice rinnovo della partnership. Le stampanti di Mark One hanno anche permesso al team di rivoluzionare la propria catena di fornitura interna, riducendo drasticamente i tempi e i costi di produzione grazie alla produzione in loco in tempo reale. Pertanto, le applicazioni di KRT possono essere viste come un modello trasversale per tutte quelle aziende con sedi dislocate che hanno bisogno di ottimizzare la loro catena di approvvigionamento.

È lo stesso pluricampione Jonathan Rea a sottolineare l’efficienza di questo modello: “Quando ho la necessità di ideare un nuovo componente per migliorare le mie prestazioni in KRT, sono in grado di produrre il pezzo durante la notte con la macchina Mark One, con tempi di realizzazione brevissimi”. Ciò significa che il componente può essere testato da Rea il giorno successivo e regolato di conseguenza prima dell’inizio di una gara. Questo tipo di produzione rapida e in tempo reale non ha precedenti nel mondo delle corse.

L’intervista completa di Jonathan Rea

Mark One KRT partnership tecnica vincente

Il pilota KRT Jonathan Rea (al centro) guida il gruppo al Pirelli Aragon Round 2022 di Teruel, in Spagna.

Personalizzazione

Nel 2018, il KRT ha installato una delle stampanti 3D di Mark One nel suo box di gara. Questa mossa ha permesso allo staff tecnico di rispondere meglio alle esigenze dei suoi piloti, potendo progettare e accodare istantaneamente componenti personalizzati destinati a risolvere problemi particolari. Quando l’esperto pilota di KRT Alex Lowes ha dovuto affrontare un infortunio debilitante alla spalla durante la stagione agonistica 2021, il team è stato in grado di produrre due componenti personalizzati per migliorare la sua situazione. Hanno ideato un piccolo copri-serbatoio e due pod laterali che hanno permesso a Lowes di aumentare l’uso delle gambe in curva, togliendo così peso alle spalle e alle braccia. Di conseguenza, Lowes è riuscito ad alleviare il dolore alla spalla e a correre meglio per tutta la stagione 2021.

L’intervista ad Alex Lowes sulla nuova stampante 3D MK One 

Mark One KRT partnership tecnica vincente

Il pilota KRT Alex Lowes in curva durante il test di marzo 2022 sul Circuit de Barcelona-Catalunya.

Partnership tecnica vincente a lungo termine

In qualità di partner tecnici, Mark One e il Kawasaki Racing Team hanno la capacità di trasformare il mondo delle corse motociclistiche. Sia che si tratti dell’uso di componenti personalizzati che migliorano il comfort e le prestazioni di un pilota, sia che si tratti di una continua riduzione dei tempi di consegna per rispondere immediatamente alle loro esigenze, oppure della semplicità d’uso che garantisce ai progettisti di stampare anche i componenti più complessi, ciò che KRT ha raggiunto è incredibile.

Mark One KRT partnership tecnica vincente

Il Team Manager del KRT con il fondatore e CEO di Mark One, Marco Zani.

Per saperne di più:

Mark One & Kawasaki Racing Team – Le stampanti industriali e professionali 3d nella Superbike

Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team): “Le stampanti 3d Mark One sono incredibili”

Alex Lowes (Kawasaki Racing Team): “Le stampanti 3d Mark One mi ha aiutato a guidare meglio”