L’azienda cliente produce macchinari automatici per il confezionamento.
Verso la fine del 2020, l’azienda aveva ricevuto 5 ordini, ovvero: 5 macchinari da produrre e ultimare entro la fine dell’anno contenente ciascuno 12 braccetti. Questi componenti avevano caratteristiche leggermente diverse tra loro. Era necessario, dunque, trovare una soluzione che permettesse di personalizzarli per l’utilizzo.
L’azienda ha cominciato a maturare l’idea di produrli tramite stampa 3D FDM affidandosi a Mark One. Voleva capire, però, se fosse più conveniente nel medio-lungo termine produrre i componenti in service oppure acquistare la stampante 3D.
Il caso studio fornirà la risposta.